GIORNATA MONDIALE DELLA POESIA
In occasione di questa Giornata Mondiale della Poesia, per chi vorrà seguirla, la mia lettura interiore del sublime canto XXVI dell’INFERNO, al seguente indirizzo su YouTube: https://youtu.be/8sLl_vEbmas
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
In occasione di questa Giornata Mondiale della Poesia, per chi vorrà seguirla, la mia lettura interiore del sublime canto XXVI dell’INFERNO, al seguente indirizzo su YouTube: https://youtu.be/8sLl_vEbmas
Lo scorso 16 febbraio è andato in onda in prima serata televisiva su Rai TRE un bellissimo e pluripremiato film di Xavier Giannoli, “Illusioni perdute” (2021), tratto dal capolavoro di …
Parecchio, com’era doveroso, mi sono concentrato nella lettura di “Tutte le poesie” di Giovanni Giudici (Oscar Moderni Mondadori Baobab, con introduzione di Maurizio Cucchi); a ciò spinto da una superficiale …
Nella giornata inaugurale del settantaquattresimo Festival di Sanremo, i miei versi inediti scritti all’inizio di gennaio: OH, AMADEUS! a settant’anni dal primo vagito del picciol schermo in Italia, …
LONTANO LONTANO… Lontano lontano si fanno la guerra. Il sangue degli altri si sparge per terra. Io questa mattina mi sono ferito a un gambo di rosa, pungendomi …
INTORNO A “L’INCLINAZIONE DI UNA FOGLIA ALLA LUCE” Nell’ultima di copertina della recente silloge di Tiziana Marini si legge, in basso “poetessa, fotografa…” ma, forse, meglio sarebbe dire …
Ricordo bene nell’estate del 2020 come un senso di vertigine all’improvviso, sul balcone di casa, seduto a rileggere, dal non vicino tempo della giovinezza, le pagine sublimi della “Leggenda del …
ARIA DEL TENORE Andante, un poco convulso. Col fucile spianato. Ai ferri corti, ormai. Ciascuno dietro il tronco d’un leccio. Si spiavano. A …
Interessante evento, quello di ieri pomeriggio presso il Laboratorio Stefano Arata della Sapienza Università di Roma, per il fitto dialogo letterario fra Antonella Anedda (“Tutte le poesie”, Garzanti 2023) e …
Davvero più che mai “stupenda e misera città” è Roma, con il suo traffico pazzesco e il suo attuale, crescente degrado, per dirla con un celebre verso di Pasolini che …