DANTEDI’ 2025
Con piacere do notizia dell’evento previsto per l’11 aprile prossimo in onore del Sommo Poeta, sentitamente grato alla Libreria Nuova Europa I Granai Abbiamo sempre cose da festeggiare e tantissime …
INCROCIO POETICO-testi protetti dai diritti d'autore
Con piacere do notizia dell’evento previsto per l’11 aprile prossimo in onore del Sommo Poeta, sentitamente grato alla Libreria Nuova Europa I Granai Abbiamo sempre cose da festeggiare e tantissime …
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia, do notizia con piacere dell’evento ormai prossimo legato al DANTEDI’ 2025 e che avrà luogo sabato 29 marzo alle ore 19 a Roma, …
Con vivo piacere do notizia dell’ uscita della mia nuova silloge in occasione del mio settantesimo compleanno, MACABOR Editore, marzo 2025, prefazione di Anna Maria Curci: Macabor ha il …
Con piacere condivido un bellissimo ricordo di dieci anni fa, e cioè la lettura interiore da me offerta della GINESTRA, per la giornata inaugurale del Laboratorio Leopardi presso La Sapienza: …
A trentacinque anni esatti dalla scomparsa di Giorgio Caproni, non si può non prendere atto del valore persistente e attualissimo della sua poesia, sempre più amata per pungente musicalità e …
Stavo rileggendo, l’ultimo dell’anno, le pagine finali della rigorosa biografia dedicata da Franz Herre, giornalista e storico tedesco tuttora vivente, alla grande figura di Francesco Giuseppe d’Asburgo…poi, l’indomani, ecco il …
Auguri di Buon Anno a tutti. A un passo da esso, mi piace riproporre alla lettura dei versi universalmente noti e più che mai attuali, l’OSSO per eccellenza che apre …
NATALE Natale. Guardo il presepe scolpito, dove sono i pastori appena giunti alla povera stella di Betlemme. Anche i Re Magi nelle lunghe vesti salutano il potente Re del …
Riguardo a quest’ultima silloge di Anna Maria Curci, MACABOR Editore 2024, con prefazione di Silvano Trevisani, non posso nascondere il mio convinto apprezzamento di essa per le ragioni che di …
Stare coi morti, preferire i morti ai vivi, che indecenza! Acqua passata. Vedo che adesso più nessuno fiata per spiegarci gli osceni rischi e torti dell’assenza, adesso che …